Elaborati definitivi a seguito della pubblicazione della Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Arezzo
Quadro conoscitivo
- QC.1 Inquadramento territoriale. Morfologia fisica (carta in scala 1:100.000)
- QC.2 Inquadramento territoriale. Morfologia insediativa (carta in scala 1:100.000)
- QC.3 Ricognizione delle strutture del PIT/PPR – Invarianti Strutturali (carte in scala 1:100.000):
- QC.3a Ricognizione strutture del PIT/PPR. Strutture idrogeomorfologiche (Invariante I)
- QC.3b Ricognizione strutture del PIT/PPR. Strutture ecosistemiche (Invariante II)
- QC.3c Ricognizione strutture del PIT/PPR. Strutture antropiche (Invariante III)
- QC.3d Ricognizione strutture del PIT/PPR. Strutture agro forestali (Invariante IV)
- QC.4 Sintesi interpretative del PIT/PPR. Patrimonio territoriale e criticità (schemi grafici)
- QC.5 Ambiti, sistemi territoriali e unità di paesaggio (carta in scala 1:100.000)
- QC.6 Tipi e varianti di paesaggio e tessiture agrarie (carta in scala 1:100.000)
- QC.7 Strutture urbane, aggregati, edifici specialistici e ville. Ambiti paesaggistici (carta di sintesi scala 1:100.000)
ulteriormente definita da: - QC.8 Caratteri del territorio aperto. Uso del suolo (carta in scala 1:100.000)
- QC.9 Caratteri del territorio aperto. Foreste, agro ecosistemi e aree umide (carta di sintesi scala 1:100.000)
ulteriormente definita da: - QC.10 Caratteri delle città e degli insediamenti. Ricognizione insediamenti storici (carta di sintesi scala 1:100.000)
ulteriormente definita da: - QC.11 Caratteri delle città e degli insediamenti. Funzioni, attrezzature e servizi (carta in scala 1:100.000)
- QC.12 Caratteri della rete infrastrutturale e della mobilità (carta in scala 1:100.000)
- QC.13 Rete e nodi del Trasporto Pubblico Locale (carta in scala 1:100.000)
- QC.14 Principali vincoli sovraordinati (carte in scala 1:100.000):
- QC.14a Principali vincoli sovraordinati. Paesaggistici
- QC.14b Principali vincoli sovraordinati. Ambientali
- QC.14c Principali vincoli sovraordinati. Idraulici dei PGRA e dei PAI
- QC.14d Principali vincoli sovraordinati. Geomorfologici dei PAI
- QC.14e Principali vincoli sovraordinati. Ricognizione elementi di interesse archeologico
- QC.14f Principali vincoli sovraordinati. Reticolo idrografico regionale e opere di bonifica
- QC.15 Ricognizione dei giacimenti e siti di interesse del PRC (carta in scala 1:100.000)
- QC.16 Atlanti e Schede analitico – descrittive. “Elenchi” e “Localizzazioni” di sintesi:
- QC.16a Unità di paesaggio. Elenco delle schede analitico – descrittive
- QC.16b Tipi di Paesaggio. Elenco delle schede analitico – descrittive
- QC.16c Ambiti degli aggregati. Elenco Schede analitico – descrittive
- QC.16d Ambiti delle ville e giardini. Elenco Schede analitico – descrittive
- QC.16e Ambiti degli edifici specialistici. Elenco Schede analitico – descrittive
- QC.16f Strade di valore paesistico. Elenco Schede analitico – descrittive
- QC.16g Atlante delle diverse Schede analitico – descrittive per comune
- QC.17 Studi propedeutici alla definizione della rete ecologica provinciale (relazione)
Quadro propositivo
- QP.1 Relazione generale e di conformità
- QP.2 Disciplina di piano
integrata dai seguenti ulteriori allegati normativi: - QP.3 Ricognizione Beni paesaggistici e Aree protette (carta in scala 1:100.000)
- QP.4 Ambiti di paesaggio, sistemi (sub-ambiti) e unità (carta in scala 1:100.000)
- QP.5 Patrimonio territoriale provinciale. Invarianti strutturali (carta di sintesi scala 1:100.000)
ulteriormente definita (a più dettagliata scala) da: - QP.6 Assetto del territorio. Insediamenti e rete dei servizi ed attrezzature di area vasta (carta in scala 1:100.000)
- QP.7 Assetto del territorio. Territorio rurale e rete ecologica (carta di sintesi scala 1:100.000)
ulteriormente definita (a più dettagliata scala) da: - QP.8 Assetto del territorio. Infrastrutture e rete della mobilità (carta in scala 1:100.000)
Quadro valutativo
di cui all’art. 23 della presente disciplina, che qualifica e argomenta la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) del PTC, è nello specifico costituito dai seguenti elaborati:
Shapefile
Per ogni tavola è possibile scaricare tutti gli shapefile che la formano e anche i singoli shapefile relativi alle voci delle legende
QC.1 Inquadramento territoriale. Morfologia fisica (solo pdf)
QC.2 Inquadramento territoriale. Morfologia insediativa (solo pdf)
QC.3 Ricognizione delle Strutture del PIT/PPR – Invarianti Strutturali
- —- QC.3a Ricognizione Strutture del PIT/PPR. Strutture idrogeomorfologiche (Invariante I)
- ——• MORFOTIPI
- ——• ALTRI ELEMENTI E COMPONENTI DELLA STRUTTURA IDROGEOMORFOLOGICA
- ——–◦ geositi puntuali
- ——–◦ collina ofioliti ligure dura
- ——–◦ depressioni tettonico carsiche
- ——–◦ ingresso grotte
- ——–◦ aree carsiche
- ——–◦ geositi poligonali
- —- QC3.b Ricognizione Strutture del PIT/PPR. Strutture ecosistemiche (Invariante I)
- ——•ELEMENTI STRUTTURALI DELLA RETE ECOLOGICA
- ——•ELEMENTI FUNZIONALI DELLA RETE ECOLOGICA
- ——•CORRIDOI FLUVIALI
- —-QC3.c Ricognizione Strutture del PIT/PPR. Strutture antropiche (Invariante III)
- ——• CONFINI DELL’URBANIZZATO
- ——• INFRASTRUTTURE VIARIE
- ——–◦ Ferrovia
- ——–◦ Tracciati viari fondativi (sec XIX)
- ——–◦ Autostrade
- ——–◦ Viabilità principale al 2012
- ——• MORFOTIPI INSEDIATIVI
- —-QC.3d Ricognizione strutture del PIT/PPR. Strutture agro forestali (Invariante IV)
- ——• MORFOTIPI RURALI
QC.4 Sintesi interpretative del PIT/PPR. Patrimonio territoriale e criticità (schemi grafici) (solo pdf)
QC.5 Ambiti, sistemi territoriali e unità di paesaggio
QC.6 Tipi e varianti di paesaggio e tessiture agrarie
QC.7 Strutture urbane, aggregati, edifici specialistici e ville. Ambiti paesaggistici
- ——• INSEDIAMENTI STORICI
- ——–◦ Edifici specialistici
- ——–◦ Ville e giardini
- ——–◦ Aggregati
- ——–◦ Strutture urbane
- ——• AMBITI PAESAGGISTICI
- ——–◦ Ambiti degli edifici specialistici
- ——–◦ Ambiti delle ville e giardini
- ——–◦ Ambiti degli Aggregati
- ——–◦ Ambiti delle Strutture urbane
- ——• STRADE DI VALORE PAESISTICO PERCETTIVO
- ——• STRADE DI INTERESSE PAESISTICO PERCETTIVO
QC.8 Caratteri del territorio aperto. Uso del suolo
- ——• USO DEL SUOLO
QC.9 Caratteri del territorio aperto. Foreste, agro ecosistemi e aree umide
QC.10 Caratteri delle cituà e degli insediamenti. Ricognizione insediamenti
- ——• TIPI INSEDIATIVI STORICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO
- ——–◦ Edifici specialistici
- ——–◦ Ville e giardini di non comune bellezza
- ——–◦ Aggregati di matrice storica
- ——• EVOLUZIONE STORICA DEGLI INSEDIAMENTI
- ——–◦ Edificato presente nel Catasto Storico Regionale (1830)
- ——–◦ Edificato storico presente al 1954
- ——–◦ Edificato di impianto successivo al 1954 (CTR 2012)
- ——• CONSISTENZA DEGLI INSEDIAMENTI ALLA DATA 2016
QC.11 Caratteri delle città e degli insediamenti. Funzioni, aturezzature e servizi
- ——• SEDI ISTITUZIONALI E DEGLI ENTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO
- ——• EDIFICI, COMPLESSI SCOLASTICI PER LA FORMAZIONE
- ——• EDIFICI, COMPLESSI E PROPRIETA’ DELL’ENTE PROVINCIA
- ——• BENI A CARATTERE CULTURALE E PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
- ——• ALTRI SERVIZI E ATTREZZATURE DI RILIEVO TERRITORIALE O DI AREA VASTA
- ——• EDIFICI ED ATTREZZATURE PER LE ATTIVITA’ DI PROTEZIONE CIVILE
- ——• CARATTERI DELLE CITTA’ E DEGLI INSEDIAMENTI
- ——–◦Insediamenti di impianto storico
- ——–◦Insediamenti di impianto recente a prevalente funzione residenziale o mista
- ——–◦ Insediamenti di impianto recente a prevalente funzione produttiva o commerciale
- ——–◦ Insediamenti di impianto recente a carattere specialistico
- ——–◦ Verde a carattere sportivo o ricreativo
- ——–◦ Rete delle infrastrutture e relative attrezzature per la mobilità
QC.12 Caratteri della rete infrastrutturale e della mobilità
- ——• VIABILITÀ PRINCIPALE
- ——• FERROVIE
- ——• AREOPORTI, AVIOSUPERFICI ED ELISUPERFICI
- ——• CICLOPISTE DI INTERESSE REGIONALE E PROVINCIALE
- ——• ANTICHE PERCORRENZE
- ——• CORRIDOI CICLABILI CON TRACCIATI DA DEFINIRE
- ——• SENTIERISTICA
- ——• IPPOVIE
QC.13 Rete e nodi del Trasporto Pubblico Locale
- ——• FERMATE PRINCIPALI TPL
- ——• STAZIONI CON LOGISTICA
- ——• STAZIONI
- ——• CENTRI INTERMODALI, SCALI MERCI E NODI DI INTERSCAMBIO
- ——• TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SU GOMMA
- ——• RETE FERROVIARIA
QC.14 Principali vincoli sovraordinati
- —-QC.14a Principali vincoli sovraordinati. Paesaggistici
- ——• IMMOBILI ED AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO ART.136 DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO D.LGS. 42/2004 (VINCOLO DIRETTO)
- ——–◦ Immobili ed aree dichiarate di notevole interesse pubblico
- ——–◦ Ambiti paesaggistici sottoposti a tutela diretta, provvedimenti non ancora perfezionati
- ——• AREE TUTELATE PER LEGGE. ART.142 DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO D.LGS. 42/2004 (VINCOLO INDIRETTO)
- ——–◦ Lett. b) – I territori contermini ai laghi
- ——–◦ Lett. c ) – I fiumi, i torrenti, i corsi d ‘acqua
- ——–◦ Lett. d ) – Le montagne per la parte eccedente 1.200 m s lm
- ——–◦ Lett. f) – I parchi e le riserve nazionali o regionali -Riserve provinciali
- ——–◦ Lett. g) – I territori coperti da foreste e da boschi
- ————PARCHI NAZIONALI
- ————RISERVE PROVINCIALI
- ————RISERVE STATALI
- ——–◦ Lett. h) – Le zone gravate da us i civici
- ——–◦ Lett. m ) – Le zone di interesse archeologico
- ———–▪ Zone tute late di cui all’art. 11.3 le tt. a) e b) dell’elaborato 7B della disciplina dei beni paesaggistici
- —-QC.14b Principali vincoli sovraordinati. Ambientali
- ——• VINCOLO IDROGEOLOGICO
- ——• SISTEMA DELLE AREE PROTETTE
- ——–◦ Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna
- ——–◦ Riserve Naturali Provinciali (Area Contigua)
- ——–◦ Riserve Naturali Provinciali (Limite della Riserva)
- ——–◦ Riserve Naturali Provinciali (Area Contigua)
- ——–◦ Riserve Naturali Statali
- ——• RETE NATURA 2000
- ——–◦ ZPS – Zone di protezione speciale
- ——–◦ ZSC – Zone speciale c Rete Natura 2000 onservazione (ex SIC)
- ——–◦ ZSC – ZPS
- ——–◦ Siti di Interesse Regionale (SIR)
- —-QC.14c Principali vincoli sovraordinati. Idraulici dei PGRA e dei PAI
- ——• INDIVIDUAZIONE DEI LIMITI TERRITORIALI DEI BACINI IDROGRAFICI
- ——• ELEMENTI E CONTENUTI DI VULNERABILITÀ IDRAULICA
- ——–◦ Bacino del Tevere
- ———–▪ Bacino dell’Arno e Bacino dell’Ombrone
- ——–◦ Bacino del Marecchia-Conca
- ———–▪ Fascia con probabilità di inondazione corrispondente a piene con tempi di ritorno fino a 200 anni nella situazione post-interventi (art. 99)
- ———–▪ Delimitazione della fascia di territorio con probabilità di inondazione corrispondente a piene con tempi di ritorno fino a 500 anni (art. 10)
- ———–▪ Fascia ad alta vulnerabilità idrogeologica art. 9
- ——–◦ Classi di rischio*
- ———–▪ Bacino del Tevere
- ———–▪ Bacino dell’Arno e Bacino dell’Ombrone
- *Per gli ambiti ricadenti nel Bacino Marecchia-Conca non sono disponibili i dati relativi al rischio
- —-QC.14d Principali vincoli sovraordinati. Geomorfologici dei PAI
- ——• INDIVIDUAZIONE DEI LIMITI TERRITORIALI DEI BACINI IDROGRAFICI
- ——• ELEMENTI E CONTENUTI DI VULNERABILITÀ GEOMORFOLOGICA
- ——–◦ Bacino del Tevere
- ——–◦ Bacino dell’Arno e Bacino dell’Ombrone
- ——–◦ Bacino del Marecchia-Conca
- ——–◦ Classi di rischio*
- * Per gli ambiti ricadenti nel Bacino dell’Arno e del Bacino Marecchia-Conca non sono disponibili i dati relativi al rischio
- —-QC.14e Principali vincoli sovraordinati. Ricognizione elementi di interesse archeologico
- —-QC.14f Principali vincoli sovraordinati. Reticolo idrografico regionale e opere di bonifica
- ——–◦ RETICOLO IDROGRAFICO REGIONALE
- ——–◦ INFRASTRUTTURE PUNTUALI
- ——–◦ INFRASTRUTTURE A RETE
- ——–◦ AREE DEMANIALI
QC.15 Ricognizione dei giacimenti e siti di interesse del PRC
- ——• GIACIMENTI
- ——• GIACIMENTI POTENZIALI
- ——• MATERIALI ORNAMENTALI STORICI
- ——–◦ Siti di probabile interesse per il reperimento di materiale ornamentale storico dei quali non è stata redatta apposita
- ——–◦ Aree di tutela assoluta
- ——–◦ Aree di tutela assoluta del materiale ai fini del restauro art. 49 LR 35/2015
Per ogni tavola è possibile scaricare tutti gli shapefile che la formano e anche i singoli shapefile relativi alle voci delle legende
QP.3 Ricognizione Beni paesaggistici e Aree protette
- ——• IMMOBILI ED AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO – ART.136 DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO D.LGS. 42/2004 (VINCOLO DIRETTO)
- ——–◦ Immobili ed aree dichiarate di notevole interesse pubblico
- ——–◦ Ambiti paesaggistici sottoposti a tutela diretta, provvedimenti non ancora perfezionati
- ——• AREE TUTELATE PER LEGGE – ART.142 DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO D.LGS. 42/2004 (VINCOLO INDIRETTO)
- ——–◦ Lett. b) – I territori contermini ai laghi
- ——–◦ Lett. c ) – I fiumi, i torrenti, i corsi d ‘acqua
- ——–◦ Lett. d ) – Le montagne per la parte eccedente 1.200 m s lm
- ——–◦ Le tt. f) – I parchi e le riserve nazionali o regionali -Riserve provinciali
- ————PARCHI NAZIONALI
- ————RISERVE PROVINCIALI
- ————RISERVE STATALI
- ——–◦ Lett. g) – I territori coperti da foreste e da boschi
- ——–◦ Lett. h) – Le zone gravate da us i civici
- ——–◦ Zone tute late di cui all’art. 11.3 le tt. a) e b) dell’elaborato 7B della disciplina dei beni paesaggistici
- ——• SISTEMA DELLE AREE PROTETTE
- ——–◦ Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna
- ——–◦ Riserve Naturali Statali
- ——–◦ Riserve Naturali Provinciali (Limite della Riserva)
- ——–◦ Riserve Naturali Provinciali (Area Contigua)
- ——• RETE NATURA 2000
- ——–◦ ZPS – Zone di protezione speciale
- ——–◦ ZSC – Zone speciale c Rete Natura 2000 onservazione (ex SIC)
- ——–◦ ZSC – ZPS
- ——–◦ Siti di Interesse Regionale (SIR)
QP.4 Ambiti di paesaggio, sistemi (sub-ambiti) e unità
QP.5 Patrimonio territoriale provinciale. Invarianti strutturali
- ——• STRUTTURA IDROGEOMORFOLOGICA (INVARIANTE I)
- ——–◦ Geotopi – emergenze geomorfologiche (I.A):
- ————▪ A carattere puntuale
- ————▪ A carattere areale
- ——–◦ Fiumi e relative pertinenze morfologiche (I.B)
- ——–◦ Laghi (I.C)
- ——–◦ Reticolo idrografico regionale (I.D)
- ——–◦ Balze e incisioni boscate (I.E)
- ——• STRUTTURA ECOSISTEMICA (INVARIANTE II)
- ——–◦ Faggete, castagneti, boschi misti di latifoglie o conifere ad elevata continuità e/o maturità (II.A)
- ——–◦ Querceti subplaniziali, planiziali e dei freschi versanti collinari, boschi di rovere e formazioni ripariali (II.B)
- ——–◦ Lande e brughiere (ericeti, uliceti, calluneti e ginestreti) alto collinari e montani (II.C)
- ——–◦ Ecosistemi rupestri, calanchi e detriti di falda ad elevata caratterizzazionegeomorfologica (II.D)
- ——–◦ Ecosistemi ofiolitici con garighe, praterie aride e boschi (II.E)
- ——• Ecosistemi fluviali e torrentizi di elevata qualità ecologica (II.F)
- ————ECOSISTEMI LINEARI
- ————ECOSISTEMI POLIGONALI
- ——–◦ Principali aree umide con ecosistemi palustri e lacustri (II.G)
- ——• STRUTTURA INSEDIATIVA (INVARIANTE III)
- ——–◦ Centri antichi e relative aree di pertinenza (strutture urbane) III.a
- ————CENTRI ANTICHI
- ————AREE DI PERTINENZA
- ——–◦ Aggregati storici e relative aree di pertinenza (III.B)
- ————AGGREGATI
- ————AREE DI PERTINENZA
- ——–◦ Edifici specialistici di interesse storico e relative aree di pertinenza (III.C)
- ————EDIFICI SPECIALISTICI
- ————AREE DI PERTINENZA
- ——–◦ Ville e giardini “di non comune bellezza” e relative aree di pertinenza (III.D)
- ————VILLE
- ————AREE DI PERTINENZA
- ——–◦ Edilizia rurale di antica formazione (III.E)
- ——–◦ Tratte stradali di valore paesistico percettivo (III.F)
- ——• STRUTTURA AGRICOLA (INVARIANTE IV)
- ——–◦ Pascoli e aree agricole tradizionali con elevata dotazione ecologica (IV.A)
- ——–◦ Oliveti terrazzati e non, di margine collinare (IV.B)
- ——–◦ Colture tradizionali a maglia fitta (IV.C)
- ——• ALTRE STRUTTURE PATRIMONIALI A CARATTERE DIFFUSO
QP.6 Assetto del territorio. Insediamenti e rete dei servizi ed attrezzature di area vasta
- ——• SERVIZI E ATTREZZATURE DI AREA VASTA E/O COMPETENZA PROVINCIALE
- ——–◦ Sedi istituzionali e di rappresentanza
- ——–◦ Poli Universitari e di alta formazione superiore
- ——–◦ Attrezzature e servizi scolastici e per la formazione e relative previsioni
- ——–◦ Attrezzature e servizi di gestione del rischio e protezione civile
- ——–◦ Attrezzature e servizi culturali, espositivi e ambientali
- ——–◦ Attrezzature e servizi socio-sanitari e ospedalieri
- ——–◦ Attrezzature e servizi di gestione dei rifiuti
- ——–◦ Attrezzature e servizi di gestione della rete infrastrutturale
- ——• ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI E DELLE RELATIVE ATTREZZATURE
- ——–◦ Insediamenti di impianto storico
- ——–◦ Insediamenti di impianto recente a prevalente funzione residenziale
- ——–◦ Insediamenti recenti a prevalente destinazione produttiva
- ——–◦ Attrezzature, servizi, dotazioni, parchi e verde attrezzato
QP.7 Assetto del territorio. Territorio rurale e rete ecologica
- ——• ELEMENTI STRUTTURALI DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI
- ——• ELEMENTI STRUTTURALI DEGLI AGROECOSISTEMI
- ——• ELEMENTI STRUTTURALI DEGLI ECOSISTEMI FLUVIALI
- ——• AREE CON PROCESSI DI RICOLONIZZAZIONE ARBUSTIVA SU PASCOLI E COLTIVI
- ——• ELEMENTI STRUTTURALI DELLE AREE UMIDE
- ——• ELEMENTI FUNZIONALI E DI AZIONE STRATEGICA
- ——–◦ Aree critiche per processi di abbandono e/o per dinamiche naturali (recuperare e/o ripristinare)
- ——–◦ Aree critiche per processi di degradazione e/o artificializzazione (mitigare e/o riqualificare)
- ——–◦ Principali varchi inedificati (mantenere e rafforzare)
- ——–◦ Direttrice di connettività (mantenere e/o ricostruire)
- ——–◦ Direttrice di connettività da riqualificare
- ——–◦ Direttrice di connettività extra-provinciale
- ——–◦ Corridoi ecologici fluviali da riqualificare (mantenere e/o rafforzare)
- ——–◦ Barriera infrastrutturale principale da mitigare
- ——–◦ Aree ad elevata urbanizzazione con funzione di barriera (mitigare e/o ambientare)
- ——• AMBITI PER L’APPLICAZIONE COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI SUL TERRITORIO RURALE
QP.8 Assetto del territorio. Infrastrutture e rete della mobilità
- ——• RETE INFRASTRUTTURALE FERROVIARIA
- ——–◦ Ferrovia nazionale alta velocità
- ——–◦ Ferrovia nazionale e regionale
- ——–◦ Stazioni
- ——• AMBITI DI LOCALIZZAZIONE DI NUOVE PREVISIONI FERROVIARIE
- ——–◦ Collegamento Arezzo – Valtiberina (corridoio di salvaguardia)
- ——–◦ Ipotesi progettuali ferrovia Arezzo – Sansepolcro
- ——–◦ Ipotesi stazione alta velocità ‘Medio Etruria’
- ——–◦ RETE INFRASTRUTTURALE VIARIA
- ——–◦ AMBITI DI LOCALIZZAZIONE DI NUOVE PREVISIONI VIARIE E RELATIVI CORRIDOI DI SALVAGUARDIA
- ————QP_08_ambiti_nuove_prev_viab.zip
- ————QP_08_corr_salv_nuove_prev_viab_all.zip
- ——• ALTRI NODI DI SERVIZIO ALLA MOBILITÀ
- ——• RETE DELLA MOBILITÀ LENTA DI FRUIZIONE DEL PAESAGGIO
- ——–◦ Rete ciclabile di interesse regionale e provinciale
- ———–▪ Esistente
- ———–▪ Ambiti per la localizzazione di nuove previsioni di mobilità lenta
- ——–◦ Nuove previsioni ciclabili e corridoi di salvaguardia
- ———— NUOVE PREVISIONI
- ———— CORRIDOI DI SALVAGUARDIA
- ——–◦ Rete ferroviaria dismessa (riconversione)
- ——–◦ Antiche percorrenze ed itinerari di interesse storico documentale
- ————ANTICHE PERCORRENZE
- ————CORRIDOI
- ——–◦ Rete escursionistica regionale ed itinerari pedonali
- ——–◦ Ippovie di interesse regionale e provinciale